Sernet.it

Circa Sernet.it

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Sernet.it ha creato 63 post nel blog.

IL FUTURO DELLE AREE PRODUTTIVE DELLA SARDEGNA: LA ZONA FRANCA ECONOMICA SPECIALE COME ATTRATTORE DI INVESTIMENTI

2023-03-16T11:43:59+01:00

Alberto Sportoletti, Presidente di Sernet S.p.A. e Gaetano Casalaina, Vicepresidente di Sernet S.p.A., parteciperanno alla tavola rotonda “IL FUTURO DELLE AREE PRODUTTIVE DELLA SARDEGNA: LA ZONA FRANCA ECONOMICA SPECIALE COME ATTRATTORE DI INVESTIMENTI”, Mercoledì 22 marzo alle ore 17:30 presso l'Ex Manifattura Tabacchi, in viale Regina Margherita 33 a Cagliari (corte 2, piano 1). Insieme a loro interverranno: Aldo [...]

IL FUTURO DELLE AREE PRODUTTIVE DELLA SARDEGNA: LA ZONA FRANCA ECONOMICA SPECIALE COME ATTRATTORE DI INVESTIMENTI2023-03-16T11:43:59+01:00

Sistema di gestione per la parità di genere: il valore delle persone è la leva del successo per le imprese

2023-02-28T16:57:30+01:00

La sostenibilità sociale La sostenibilità nelle sue diverse accezioni anima le discussioni sui tavoli internazionali in cui si definiscono gli obiettivi globali di sviluppo. Ai concetti di base relativi alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, si affiancano i temi del governo d’impresa: le strategie aziendali, quandanche finalizzate a generare profitto e focalizzate sulle performance economiche, [...]

Sistema di gestione per la parità di genere: il valore delle persone è la leva del successo per le imprese2023-02-28T16:57:30+01:00

Sernet porta a compimento un altro progetto di Reindustrializzazione, il sito ex-Bekaert di Figline Valdarno rinasce con un progetto di economia circolare

2022-08-29T10:15:44+02:00

Il 28 Luglio scorso Bekaert, multinazionale belga, e GE-Group, azienda fiorentina eccellenza nel campo dell'efficienza energetica, hanno firmato l’accordo preliminare per l’acquisizione da parte di quest’ultima dello stabilimento di Figline Valdarno. Il progetto innovativo, all’insegna della sostenibilità, realizzerà nella ex-trafileria un’attività di economia circolare (i dettagli saranno presentanti prossimamente al pubblico) e il nuovo stabilimento [...]

Sernet porta a compimento un altro progetto di Reindustrializzazione, il sito ex-Bekaert di Figline Valdarno rinasce con un progetto di economia circolare2022-08-29T10:15:44+02:00

Google Analytics è ufficialmente illegale: ora che si fa?

2022-07-08T11:13:51+02:00

E' ufficiale: secondo il Garante Privacy, il servizio Google Analytics è da considerarsi illegale. Lo è in quanto i trasferimenti di dati personali verso la sede di Google (localizzata in #USA) sono svolti in aperta violazione del #GDPR. Come se non bastasse, le questione è resa più grave dal fatto che la normativa americana in [...]

Google Analytics è ufficialmente illegale: ora che si fa?2022-07-08T11:13:51+02:00

SCRITTA UNA IMPORTANTE PAGINA DI STORIA DEI LAVORATORI VENETI

2022-05-31T17:00:39+02:00

Oggi, 30 maggio 2022, la reindustrializzazione dello stabilimento Ideal Standard di Trichiana (BL) si realizza nei tempi previsti. Ideal Standard e la Cordata industriale ‘Progetto CD’, hanno sottoscritto l’accordo definitivo per la cessione a quest’ultima del sito produttivo di Borgo Valbelluna e del marchio Ceramica Dolomite con effetto dal primo giugno. Un passaggio definito storico [...]

SCRITTA UNA IMPORTANTE PAGINA DI STORIA DEI LAVORATORI VENETI2022-05-31T17:00:39+02:00

Ideal Standard – Importante traguardo per la Reindustrializzazione dello stabilimento

2022-04-27T10:25:51+02:00

Di seguito riportiamo il Comunicato Stampa della Regione Veneto, tenutosi il 22 aprile 2022: Si è tenuto venerdì scorso un nuovo incontro del tavolo istituzionale di monitoraggio relativo al percorso di reindustrializzazione del sito Ideal Standard di Borgo Valbelluna (BL). All’incontro, coordinato dall’Unità di Crisi aziendali della Regione del Veneto, hanno partecipato i rappresentanti di [...]

Ideal Standard – Importante traguardo per la Reindustrializzazione dello stabilimento2022-04-27T10:25:51+02:00

Sernet Advisor per DIAB SpA

2022-04-12T10:35:10+02:00

Sernet Spa è stata selezionata quale Advisor da Diab SpA (http://www.diabgroup.com), parte della multinazionale svedese DIAB leader mondiale nella produzione di materiali strutturali innovativi per molteplici utilizzi, per la reindustrializzazione del sito di Longarone (BL).   Sernet è stata ufficialmente presentata al tavolo istituzionale della Regione Veneto, tenutosi il 07.04.2022, presieduto dall’assessore Donazzan e dal [...]

Sernet Advisor per DIAB SpA2022-04-12T10:35:10+02:00

Presentazione al Security Summit del “Rapporto CLUSIT 2022 sulla Sicurezza ICT in Italia”

2022-03-28T16:51:40+02:00

In occasione del Security Summit che si è tenuto dal 15 al 17 Marzo 2022 è stato presentato l’annuale “Rapporto CLUSIT 2022 sulla Sicurezza ICT in Italia” che riporta i dati degli attacchi informatici relativi all’anno 2021. Ciò che emerge dal rapporto si può riassumere in poche semplici parole: anche lo scorso anno, a livello [...]

Presentazione al Security Summit del “Rapporto CLUSIT 2022 sulla Sicurezza ICT in Italia”2022-03-28T16:51:40+02:00

L’IMPORTANZA DI VALUTARE GLI IMPATTI DI BUSINESS CONTINUITY DI UN IPOTETICO SCENARIO DI GUERRA

2022-02-22T09:55:07+01:00

Nonostante l’allentamento delle tensioni e i gesti di apertura dei Paesi coinvolti, il rischio di un possibile conflitto tra #Russia e #Ucraina è ancora concreto e attuale. Sperando che - già nelle prossime ore - la diplomazia internazionale riesca a cancellare l’ipotesi di uno scontro armato, mi domando se questo sia il momento giusto per [...]

L’IMPORTANZA DI VALUTARE GLI IMPATTI DI BUSINESS CONTINUITY DI UN IPOTETICO SCENARIO DI GUERRA2022-02-22T09:55:07+01:00

Ideal Standard – Tavolo di Monitoraggio 11 febbraio 2022

2022-02-11T17:35:14+01:00

Di seguito riportiamo il Comunicato Stampa della Regione Veneto, tenutosi oggi 11 febbraio 2022:   In data odierna si è tenuto un nuovo incontro del tavolo regionale di monitoraggio relativo al percorso di reindustrializzazione del sito Ideal Standard di Borgo Valbelluna (BL). All’incontro, presieduto dall’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan con l’Unità di Crisi regionale, [...]

Ideal Standard – Tavolo di Monitoraggio 11 febbraio 20222022-02-11T17:35:14+01:00