Reindustrializzazione & Execution

Obbiettivo: Continuità Occupazionale

2021-10-05T17:23:22+02:00

Di fronte a un qualsiasi ripensamento degli ammortizzatori sociali, gioverebbe innanzitutto una condivisione chiara tra tutti gli stakeholders (governo, istituzioni, imprese e sindacati) dello scopo fondamentale e dell’orizzonte ultimo di ogni riforma sul tema: l’incremento del lavoro, perchè il sostegno al reddito non può essere scollegato dal lavoro. E’ il lavoro, non il denaro, che [...]

Obbiettivo: Continuità Occupazionale2021-10-05T17:23:22+02:00

Il Punto: “Reindustrializzaione: come salvaguardare occupazione, competenze e territorio nelle ristrutturazioni”

2021-02-02T11:26:23+01:00

Nella nuova trasmissione "il Punto", Cesare Damiano intervista Alberto Sportoletti https://youtu.be/sWcg_SFWk3Y   Le domande trattate durante l'intervista: In occasione di crisi aziendali sempre più spesso viene evocato il termine reindustrializzazione, potrebbe chiarirci cosa debba intendersi per reindustrializzazione?  I processi di consolidamento in atto in alcuni settori, crisi di grandi gruppi industriali che si protraggono da [...]

Il Punto: “Reindustrializzaione: come salvaguardare occupazione, competenze e territorio nelle ristrutturazioni”2021-02-02T11:26:23+01:00

  Bekaert: prosegue il lavoro per la reindustrializzazione

2020-06-10T17:15:15+02:00

  Bekaert: prosegue il lavoro per la reindustrializzazione Diverse le opzioni su cui si sta lavorando   Sernet, nella giornata di ieri 21/05/2020 insieme a una delegazione del Gruppo Bekaert ha incontrato, in videoconferenza con il Ministero dello Sviluppo Economico, i rappresentanti nazionali e locali delle Istituzioni e delle Organizzazioni Sindacali.   Nel corso della [...]

  Bekaert: prosegue il lavoro per la reindustrializzazione2020-06-10T17:15:15+02:00

PANDEXIT 2020

2020-06-10T15:33:22+02:00

Spunti di riflessione per una (nuova) politica industriale indispensabile alla rinascita dell'economia italiana. La pandemia sta agendo da acceleratore di cambiamenti già in atto, in parte auspicati e in parte in risposta a situazioni mai sperimentate nel passato. Abbiamo scoperto di essere tutti interconnessi, dipendenti gli uni dagli altri, ma si è anche conclusa definitivamente l’era [...]

PANDEXIT 20202020-06-10T15:33:22+02:00

“Sostenibilità e Responsabilità Sociale nella Gestione di Ristrutturazioni Organizzative in Azienda”

2020-06-11T11:56:48+02:00

Si è tenuto lo scorso 03.10 il seminario in tema di “Sostenibilità e Responsabilità Sociale nella Gestione di Ristrutturazioni Organizzative in Azienda”, organizzato dall’American Chamber of Commerce in Italy presso la sede di Milano. Il seminario moderato dal dottor Gaetano Casalaina, Presidente Advisory Board di Sernet, è stato un’ottima occasione per spiegare l’approccio Sernet, ovvero [...]

“Sostenibilità e Responsabilità Sociale nella Gestione di Ristrutturazioni Organizzative in Azienda”2020-06-11T11:56:48+02:00

Sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa alla prova dei fatti: buonismo o realismo?

2020-06-11T12:20:01+02:00

Un nuovo inizio per la responsabilità sociale d’impresa La responsabilità sociale d’impresa deve essere adottata nei confronti di tutti gli stakeholders: clienti, dipendenti, fornitori, azionisti e comunità nelle quali le imprese operano. Un’affermazione molto forte per i tempi di oggi, anche se apparentemente scontata. Come ormai noto il 19 agosto scorso, la Business Round Table [...]

Sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa alla prova dei fatti: buonismo o realismo?2020-06-11T12:20:01+02:00

Il ricollocamento attivo nei progetti di reindustrializzazione aziendale

2020-06-11T12:00:15+02:00

Il ricollocamento attivo è, insieme alla reindustrializzazione (di cui abbiamo parlato nel dettaglio in un articolo dedicato) un altro importante strumento utilizzato da Sernet nell’accompagnare le aziende che si trovano a gestire chiusure di impianti produttivi o ristrutturazioni, sperimentato con risultati molto positivi anche nei momenti più bui della crisi degli ultimi 12 anni. La [...]

Il ricollocamento attivo nei progetti di reindustrializzazione aziendale2020-06-11T12:00:15+02:00

Reindustrializzazione: i vantaggi per le aziende e le fasi del processo

2020-06-29T12:32:05+02:00

Cosa significa per un’azienda intraprendere un percorso di reindustrializzazione? Quali sono le conseguenze per i suoi dipendenti e tutti gli stakeholders (privati o pubblici) coinvolti in questa complessa operazione? Quali sono i passaggi che devono essere affrontati? Ma soprattutto perché conviene ad un’azienda intraprendere questo tipo di cammino? Per poter avere una risposta esaustiva e [...]

Reindustrializzazione: i vantaggi per le aziende e le fasi del processo2020-06-29T12:32:05+02:00

La reindustrializzazione: un’opportunità per attrarre investimenti esteri

2020-06-11T10:56:11+02:00

Alberto Sportoletti, AD e Partner di Sernet SpA, è stato recentemente invitato a partecipare a un incontro organizzato presso il MISE, alla presenza dei responsabili dei desk di attrazione investimenti di ICE-ITA in oltre 15 paesi nel mondo. È stato un importante riconoscimento al lavoro fatto negli anni da Sernet nell'ambito industriale e soprattutto l'occasione [...]

La reindustrializzazione: un’opportunità per attrarre investimenti esteri2020-06-11T10:56:11+02:00

Sernet advisor per Pernigotti S.p.A.: rassegna stampa

2020-06-11T10:59:09+02:00

Rassegna stampa Sernet viene citata anche dal Corriere della Sera nell’articolo dedicato alla questione Pernigotti S.p.A. dello scorso 6 gennaio. Sernet infatti, come già annunciato, è stata scelta dal brand di prodotti dolciari in qualità di advisor che dovrà supportare l'azienda nel processo di reindustrializzazione del sito di Novi Ligure.

Sernet advisor per Pernigotti S.p.A.: rassegna stampa2020-06-11T10:59:09+02:00