Si è tenuto ieri, 12 gennaio 2024, presso il MIMIT a Roma il quarto incontro relativo alla situazione dello stabilimento a cui hanno preso parte, oltre ai rappresentanti di Marelli, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Regione Emilia-Romagna, le Organizzazioni Sindacali e Sernet SpA, Advisor incaricato per la reindustrializzazione del sito di Crevalcore (BO).

Dopo una lunga fase di scouting e dopo pochi mesi dall’annuncio della chiusura dello stabilimento, nell’incontro sono stati resi noti i nomi delle prime due aziende che hanno presentato le manifestazioni di interesse , si tratta della novarese Tecnomeccanica e la multinazionale Niche Fusina, entrambe operanti nel settore dell’alluminio.

Le aziende interessante si impegnano a presentare i piani industriali alle parti sociali entro metà febbraio ed entro inizio marzo si conta di concludere l’accordo.

 

IlSole24Ore