ICT Governance

La Business Unit ICT Governance di Sernet S.p.A. offre servizi di consulenza ad Aziende di medie e grandi dimensioni finalizzati alla razionalizzazione dei processi di governance dei sistemi informativi aziendali tramite:

  • l’adozione del framework COBIT e l’applicazione delle relative metodologie;
  • l’implementazione, anche in ottica di certificazione, di un sistema di gestione conforme allo Standard Internazionale ISO 20000 dedicato all’IT Service Management.

Tali interventi possono consistere in progetti di consulenza per la adozione di COBIT e ISO 20000, oppure in interventi di Advisory ed Audit relativi a specifici processi aziendali.

Metodo Sernet

I servizi offerti da Sernet S.p.A. in ambito ICT Governance riguardano l’adeguamento dei processi aziendali ai seguenti Standard Internazionali:

COBIT: Sernet S.p.A. propone da anni ai suoi Clienti l’adozione del Framework denominato Control Objectives for Information and related Technology (COBIT), modello per la gestione della Information and Communication Technology (ICT) di larga diffusione a livello internazionale, progettato dall’associazione americana degli Auditor dei sistemi informativi (ISACA) e dall’IT Governance Institute (ITGI).

Il modello COBIT, che si articola in n° 5 processi di Governance e in n° 32 processi di Management elaborati dai maggiori esperti di settore, si propone di:

    • Fornire un collegamento tra gli obiettivi della funzione IT e gli obiettivi aziendali;
    • Organizzare le attività della funzione IT secondo un modello di processi generalmente accettato;
    • Definire gli obiettivi di controllo da utilizzare nella gestione dei processi IT;
    • Fornire un modello di maturità rispetto al quale valutare la maturità di tali processi;
    • Definire obiettivi misurabili secondo metriche basate sui principi della Balanced Scorecard.

I principali benefici conseguibili attraverso l’adozione del Framework COBIT riguardano la possibilità di svolgere con efficienza ed efficacia le attività di controllo interno relative ai processi IT, in particolare in sede di IT Audit, ma anche di conseguire possibili miglioramenti nella digitalizzazione dei processi operativi aziendali ottimizzando le relazioni fra IT e Business.

IT Service Management (ISO 20000): per IT Service Management si intende un approccio gestionale volto ad ottenere i massimi risultati del Business attraverso la pianificazione, la progettazione, la gestione dei sistemi di Information Technology (IT) e l’organizzazione di risorse, processi e tecnologie, in ottica di soddisfacimento degli impegni contrattuali assunti dall’Azienda nei confronti dei suoi Clienti.

Sernet S.p.A. propone ai propri Clienti (in particolar modo alle Aziende che considerano strategica l’applicazione di approcci strutturati al Service Management) l’adeguamento allo Standard Interazionale ISO 20000, il quale rappresenta uno strumento di riferimento per l’organizzazione dei servizi informatici che mira al miglioramento dell’erogazione e alla fruizione dei servizi IT.

Lo Standard Internazionale ISO 20000, derivato dal Framework internazionale denominato Information Technology Infrastructure Library (ITIL) si applica, in particolare, ai seguenti processi:

o Design di nuovi servizi o modifica dei servizi esistenti;

o Incident e Problem Management;

o Configuration, Change e Release Management;

o Service Level Management;

o Capacity, Continuity and Availability Management;

o Business Relationship e Supplier Management.

Un caposaldo di ISO 20000 è il cosiddetto Catalogo dei Servizi, documento che descrive i contenuti tecnici ed organizzativi dei processi ICT aziendali che abilitano l’erogazione dei servizi al mercato.

I principali benefici conseguibili attraverso l’adozione dello Standard Internazionale ISO 20000 sono il miglioramento della qualità ed efficienza dei servizi erogati, la riduzione del rischio di non soddisfare i requisiti di Business, il miglioramento della capacità aziendale di pianificazione e controllo dei servizi erogati, la riduzione dei tempi di risposta verso il Cliente, la diminuzione degli incidenti e la promozione di una cultura interna incentrata sul miglioramento continuo.

Metodo Sernet

I servizi offerti da Sernet S.p.A. in ambito ICT Governance riguardano l’adeguamento dei processi aziendali ai seguenti Standard Internazionali:

COBIT: Sernet S.p.A. propone da anni ai suoi Clienti l’adozione del Framework denominato Control Objectives for Information and related Technology (COBIT), modello per la gestione della Information and Communication Technology (ICT) di larga diffusione a livello internazionale, progettato dall’associazione americana degli Auditor dei sistemi informativi (ISACA) e dall’IT Governance Institute (ITGI).

Il modello COBIT, che si articola in n° 5 processi di Governance e in n° 32 processi di Management elaborati dai maggiori esperti di settore, si propone di:

o Fornire un collegamento tra gli obiettivi della funzione IT e gli obiettivi aziendali;

o Organizzare le attività della funzione IT secondo un modello di processi generalmente accettato;

o Definire gli obiettivi di controllo da utilizzare nella gestione dei processi IT;

o Fornire un modello di maturità rispetto al quale valutare la maturità di tali processi;

o Definire obiettivi misurabili secondo metriche basate sui principi della Balanced Scorecard.

I principali benefici conseguibili attraverso l’adozione del Framework COBIT riguardano la possibilità di svolgere con efficienza ed efficacia le attività di controllo interno relative ai processi IT, in particolare in sede di IT Audit, ma anche di conseguire possibili miglioramenti nella digitalizzazione dei processi operativi aziendali ottimizzando le relazioni fra IT e Business.

IT Service Management (ISO 20000): per IT Service Management si intende un approccio gestionale volto ad ottenere i massimi risultati del Business attraverso la pianificazione, la progettazione, la gestione dei sistemi di Information Technology (IT) e l’organizzazione di risorse, processi e tecnologie, in ottica di soddisfacimento degli impegni contrattuali assunti dall’Azienda nei confronti dei suoi Clienti.

Sernet S.p.A. propone ai propri Clienti (in particolar modo alle Aziende che considerano strategica l’applicazione di approcci strutturati al Service Management) l’adeguamento allo Standard Interazionale ISO 20000, il quale rappresenta uno strumento di riferimento per l’organizzazione dei servizi informatici che mira al miglioramento dell’erogazione e alla fruizione dei servizi IT.

Lo Standard Internazionale ISO 20000, derivato dal Framework internazionale denominato Information Technology Infrastructure Library (ITIL) si applica, in particolare, ai seguenti processi:

o Design di nuovi servizi o modifica dei servizi esistenti;

o Incident e Problem Management;

o Configuration, Change e Release Management;

o Service Level Management;

o Capacity, Continuity and Availability Management;

o Business Relationship e Supplier Management.

Un caposaldo di ISO 20000 è il cosiddetto Catalogo dei Servizi, documento che descrive i contenuti tecnici ed organizzativi dei processi ICT aziendali che abilitano l’erogazione dei servizi al mercato.

I principali benefici conseguibili attraverso l’adozione dello Standard Internazionale ISO 20000 sono il miglioramento della qualità ed efficienza dei servizi erogati, la riduzione del rischio di non soddisfare i requisiti di Business, il miglioramento della capacità aziendale di pianificazione e controllo dei servizi erogati, la riduzione dei tempi di risposta verso il Cliente, la diminuzione degli incidenti e la promozione di una cultura interna incentrata sul miglioramento continuo.

Competenze

Il Team di consulenti di Sernet S.p.A. che opera nell’ambito della Business Unit “ICT Governance” è caratterizzato da un’elevata seniority, acquisita, oltre che in società di consulenza, anche in grandi aziende industriali e di servizi con incarichi manageriali e specialistici in aree aziendali diversificate (es. sistemi informativi, organizzazione e gestione, Security, Compliance, ecc.). Fra i significativi progetti realizzati dai consulenti di Sernet S.p.A. rientrano:

• la preparazione alla certificazione ISO 20000 di un’importante Azienda nazionale, Leader del mercato TELCO, con la progettazione e l’erogazione di un seminario di formazione dedicato ai “Service Owners” aziendali;

• la applicazione di COBIT ai processi di Change Management di una società italiana leader del settore assicurativo, ramo vita.

I consulenti SERNET S.p.A. partecipano attivamente alla associazione AIEA e sono da anni qualificati COBIT 5 Foundation e Lead Auditor ISO 20000.