Sernet è riconosciuta azienda leader in Italia nella gestione di progetti complessi di reindustrializzazione e ristrutturazione aziendale realizzati secondo una logica di responsabilità sociale e sostenibilità. L’obiettivo è rilanciare l’azienda ristrutturandola in modo da massimizzare la continuità occupazionale dei lavoratori coinvolti e da valorizzare e riqualificare gli asset produttivi.

A tal fine viene utilizzato il metodo Socially Responsible Restructuring (SRR) ®, originalmente sviluppato da Sernet e consolidato con successo in numerosi casi realizzati in contesti e condizioni molto difficili e diverse fra loro, giudicato best practice dell’Organizzazione Mondiale del Lavoro (Fonte: Il Sole 24 Ore). Evidenti sono i benefici di tali progetti in logica win-win per tutti i soggetti coinvolti (lavoratori, azienda, istituzioni, organizzazioni sindacali, associazioni di impresa, altre aziende e indotto del territorio, etc…).

Con l’approccio Execution oriented si intende intervenire sull’organizzazione e i processi con metodi finalizzati a un drastico miglioramento (breakthrough) delle performance e della capacità di implementare le strategie e l’innovazione attraverso una modalità sostenibile e aperta al contributo di tutti gli stakeholders.

Reindustrializzazione & Turn Around

Scopri

Active
Placement

Scopri

Execution Improvement

Scopri
“L’energia per superare l’asticella della crisi diventa l’opportunità per rilanciare l’azienda, massimizzare la continuità occupazionale, valorizzare e riqualificare gli asset produttivi, ridurre la conflittualità sociale e i costi economici della ristrutturazione.”
Contatti