Alberto Sportoletti, Presidente e Amministratore Delegato di Sernet S.p.A., è ospite della tavola rotonda dal titolo “Smart, green & tech: città e imprese del futuro” in programma, nell’ambito della 3° edizione del Remake Festival – Salone dell’artigianato e Festival delle arti e dei mestieri nell’era digitale, giovedì 7 ottobre alle ore 18.30 presso il Teatro Gentile, di Fabriano (AN).
REMAKE Festival nasce dal connubio tra creatività, lavoro e innovazione, e vuole essere il luogo in cui mestieri, comunità e idee creative si confronteranno con le sfide del futuro: L’edizione 2021 sarà dedicata al tema del Pianeta, nelle molteplici accezioni di sostenibilità, internazionalizzazione, confronto tra culture, fragilità e connessione ai tempi della crisi Covid.
Il Festival giovedì 7 ottobre si aprirà con un tema di confronto importante: le nuove competenze che giovani e imprese hanno bisogno di sviluppare per far fronte ai cambiamenti socioeconomici e ambientali della nostra epoca. Il pomeriggio sarà dedicato alle Start up del territorio che avranno l’opportunità di incontrarsi con le grandi aziende italiane e gli enti locali per discutere di impresa e innovazione mentre la serata si svolgerà al Teatro Gentile dove è in programma alle ore 18.30 l’incontro dedicato al tema “Smart, green & tech: città e imprese del futuro”.
Ospiti della serata:
Moderano: Letizia Urbani, DG Meccano ed Emilia Garito, CEO Quantum Leap
Ospiti: Luca Manuelli, AD Ansaldo Nucleare e Chief Digital Officer Ansaldo Energia; Enrico Loccioni, Presidente Gruppo Loccioni; Gian Mario Spacca, Vice-Presidente Fondazione Aristide Merloni; Fabio Ceccarani, AD Simonelli Group; Alberto Sportoletti, Presidente di Sernet S.p.A.; Alessandro Marchesi, AD Compagnia del Denim, Gruppo Pinko; Carlo Ottone, DG e socio fondatore Mich, incubatore certificato; Francesco Tomasoni, CEO Halles; Alessandro Sartarelli, DG Gruppo Sent; Giuseppe Paglione, Direttore Area Imprese Marche, Gruppo Intesa San Paolo
Info e Programma: