WEBINAR a partecipazione gratuita

 

COVID-19 Fase 2 – RIPARTIRE IN SICUREZZA

 

29 aprile 2020 – ore 12,00 – 13,00

 

INVITO DI PARTECIPAZIONE

Seguirà e-mail con i dettagli per il collegamento online

 

Sernet propone alle aziende un Webinar per approfondire le attività da mettere in atto in termini di sicurezza sul lavoro in previsione della riapertura – cosiddetta Fase 2 annunciata per il prossimo 4 maggio – dopo il periodo di lock-down attuato a livello nazionale.

L’intento è quello di analizzare le disposizioni in vigore strutturandone e razionalizzandone i contenuti più utili per fornire supporto ai Datori di Lavoro affinché possano essere agevolati nella definizione delle misure obbligatorie da attuare per poter coniugare attività lavorative e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

Programma

 

Il focus del Webinar è quello di fornire indicazioni per individuare soluzioni di carattere operativo e organizzativo per consentire la ripartenza o la prosecuzione delle attività aziendali, all’insegna della sicurezza dei lavoratori e dei luoghi di lavoro.

 

Il seminario, che ha già recepito le recenti indicazioni INAIL contenute nel Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione, approfondirà i seguenti temi:

 

  • Costituzione di un Gruppo di lavoro per l’emergenza COVID-19;
  • Obblighi di informativa: preventiva, in ingresso, in azienda, a terzi
  • Valutazione del rischio da contagio in occasione di lavoro per figure professionali che, per tipologia di attività lavorativa, sono esposte ad un maggior rischio di contagio
  • Predisposizione di un piano di intervento o un protocollo per l’individuazione, attuazione e gestione delle misure di prevenzione, basato sia sulla propria attività sia sulla presenza in azienda di soggetti
  • Pubblicazione di Procedure in caso di contagi conclamati all’interno dell’azienda, fragilità e supporto psicologico;
  • Tutela dell’ambiente.

 

Relatori

 

Gloria Farinoni, Sernet – Business Unit Manager GRC & Management System, Lead Auditor ISO 45001:2018, svolge da più di 20 anni l’attività di Project Manager in parecchi progetti complessi nell’ambito dell’organizzazione aziendale, dell’Ambiente e della Sicurezza.

 

Simona Frontini, Sernet – Quality and HSE Area Manager, Lead Auditor ISO 45001:2018, svolge attività di consulenza nell’ambito della sicurezza lavoro rivestendo l’incarico di RSPP esterno per numerose aziende, vanta ampia esperienza nello sviluppo di progetti e di sistemi di gestione di sicurezza sul lavoro.