Case history, partecipazione ad eventi, know-how e contributi rilasciati alla stampa per le seguenti aree di competenza:
Ultime notizie dal Blog:
Business continuity, una priorità gestionale per le aziende
Introduzione Il concetto di business continuity presenta una serie di interrogativi, relativamente al suo ambito. Di cosa si tratta? È un problema interno aziendale oppure può interessare anche gli stakeholders, dai clienti, ai fornitori, agli [...]
La norma ISO 37001:2016 e il sistema di gestione anticorruzione
Il sistema di gestione anticorruzione A fronte di una evoluzione dei contesti giuridici in materia di anticorruzione e in risposta alla crescente consapevolezza da parte delle aziende e degli enti dei danni causati dal compimento [...]
Il ricollocamento attivo nei progetti di reindustrializzazione aziendale
Il ricollocamento attivo è, insieme alla reindustrializzazione (di cui abbiamo parlato nel dettaglio in un articolo dedicato) un altro importante strumento utilizzato da Sernet nell’accompagnare le aziende che si trovano a gestire chiusure di impianti [...]
Reindustrializzazione: i vantaggi per le aziende e le fasi del processo
Cosa significa per un’azienda intraprendere un percorso di reindustrializzazione? Quali sono le conseguenze per i suoi dipendenti e tutti gli stakeholders (privati o pubblici) coinvolti in questa complessa operazione? Quali sono i passaggi che devono [...]
La reindustrializzazione: un’opportunità per attrarre investimenti esteri
Alberto Sportoletti, AD e Partner di Sernet SpA, è stato recentemente invitato a partecipare a un incontro organizzato presso il MISE, alla presenza dei responsabili dei desk di attrazione investimenti di ICE-ITA in oltre 15 [...]
Ricerca personale: Consulente Senior area Governance Risk Management
Profilo di riferimento: “Consulente Senior” in Compliance, Internal Audit e Risk Management Sernet Spa, società di consulenza italiana in forte espansione, ricerca, per la sede di Milano e per il potenziamento della propria Business Unit [...]